I corsi EIPASS riconosciuti dal MIUR rappresentano un’opportunità preziosa per chi desidera migliorare le proprie competenze digitali e aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie scolastiche. Queste certificazioni, che rientrano nelle certificazioni informatiche riconosciute dal Miur, sono progettate per rispondere alle esigenze di un pubblico variegato, che include aspiranti docenti, insegnanti, formatori ed educatori.
Le certificazioni EIPASS sono riconosciute a livello internazionale e accreditate da Accredia. Esse attestano competenze informatiche e linguistiche, seguendo standard europei come il Digital Competence Framework for Citizens (DigComp). Le certificazioni sono suddivise in vari livelli di competenza, da base a esperto, e coprono una vasta gamma di tematiche, dall’uso di software di produttività alla sicurezza informatica.
Vediamo nel dettaglio quali sono i corsi EIPASS riconosciuti dal MIUR e le loro caratteristiche principali.
EIPASS 7 moduli
La certificazione EIPASS 7 moduli è una delle più complete, progettata per attestare competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT. Questo corso copre vari aspetti dell’informatica, tra cui la sicurezza online, l’uso di software di produttività come Word, Excel, PowerPoint e Access. È particolarmente utile per chi desidera qualificarsi nel settore della Pubblica amministrazione o in ambito educativo.
EIPASS animatore digitale 4.0
Il corso EIPASS Animatore Digitale 4.0 è pensato per chi vuole diventare un animatore digitale, in linea con il Piano Scuola 4.0 e gli obiettivi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Questa certificazione è rivolta a docenti, dirigenti scolastici, animatori digitali e team per l’innovazione digitale, fornendo competenze per la transizione digitale del personale scolastico.
EIPASS basic
La certificazione EIPASS Basic è il punto di partenza per chi si avvicina per la prima volta al mondo del computer. Questo corso copre le competenze digitali fondamentali, promuovendo l’alfabetizzazione digitale e attestando il possesso delle competenze di base nell’utilizzo degli strumenti ICT.
EIPASS coding
Ci sono due varianti del corso EIPASS Coding: il Coding Primario, che si focalizza sull’uso didattico di Scratch, un linguaggio di programmazione visuale, e il Coding Secondario, che offre competenze intermedie nell’uso di diversi linguaggi di programmazione per applicazioni didattiche. Questi corsi sono rivolti principalmente agli insegnanti di scuola primaria e secondaria.
EIPASS didattica digitale integrata
Il programma EIPASS Didattica Digitale Integrata si concentra sulle metodologie e gli strumenti necessari per realizzare esperienze di formazione online. È progettato per rispondere alle esigenze di docenti, dirigenti scolastici, animatori digitali e formatori, coprendo le sei aree di competenza previste dal DigCompEdu.
EIPASS Google Workspace
La certificazione Google Workspace offre un percorso formativo rivolto principalmente a insegnanti, formatori ed educatori che desiderano approfondire l’uso degli strumenti Google per creare contenuti didattici digitali. Questo corso è ideale per chi vuole integrare le suite di Google nella propria pratica didattica.
EIPASS IT security
La certificazione IT Security attesta le competenze in sicurezza informatica, sia attiva che passiva. Questo corso è rivolto a studenti, impiegati, docenti, formatori e professionisti che utilizzano strumenti ICT per lavoro, studio o comunicazione. La sicurezza informatica è una competenza fondamentale nel mondo digitale odierno.
EIPASS LIM e tablet
Queste certificazioni sono rivolte a aspiranti docenti, insegnanti di scuole di ogni ordine e grado, formatori ed educatori che desiderano approfondire la conoscenza e l’uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e del Tablet. Questi strumenti sono sempre più utilizzati nelle scuole per migliorare l’interattività e l’efficacia della didattica.
EIPASS monitor touch
Il corso EIPASS Monitor Touch è indirizzato a chi vuole integrare l’uso dei monitor touch nella propria pratica professionale. Questo programma copre l’utilizzo dei monitor touch, i sistemi operativi, il flipped teaching e le suite Office di Google e Microsoft per la Didattica Digitale Integrata.
EIPASS personale ATA
Questo corso è particolarmente indicato per chi aspira a posizioni lavorative nel campo del personale ATA o per chi già lavora in questo settore e desidera aggiornare e certificare le proprie competenze digitali. La certificazione EIPASS per il personale ATA copre vari aspetti dell’informatica, migliorando la produttività e l’efficienza.
EIPASS progressive
La certificazione EIPASS Progressive si ottiene al termine di un percorso formativo avanzato per migliorare la produttività nell’uso di Microsoft Office, includendo Word, Excel, PowerPoint e Access. Questo corso è ideale per chi vuole approfondire le proprie competenze informatiche e applicarle in ambito professionale.
EIPASS protagonista della scuola digitale
La certificazione EIPASS Protagonista della Scuola Digitale include quattro percorsi di certificazione informatica, selezionabili a un prezzo agevolato. È rivolta a aspiranti docenti che devono iscriversi nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e a insegnanti di ogni ordine e grado interessati ad approfondire le proprie conoscenze sugli strumenti ICT.
Certificazione ESOL inglese
Tra i corsi proposti da EIPASS sono presenti anche le certificazioni linguistiche, ovvero le certificazioni di inglese International ESOL. Queste certificazioni coprono i livelli B2, C1 e C2 con lezioni ed esami online e sono rilasciate da LanguageCert, un ente accreditato e regolamentato, riconosciuto a livello internazionale.
Vantaggi delle certificazioni EIPASS
Le certificazioni EIPASS online offrono numerosi vantaggi, come la flessibilità e l’inclusione. Sono progettate per essere accessibili a un’ampia gamma di utenti, dai principianti agli utenti avanzati, e possono essere conseguite seguendo percorsi di studio e di esame flessibili, inclusa la formazione a distanza. Questo le rende particolarmente adatte a chi deve conciliare lo studio con altri impegni.
Inoltre, i corsi EIPASS attestano ufficialmente le competenze acquisite, seguendo standard riconosciuti a livello internazionale. Questo può essere particolarmente utile per chi deve inserirsi nel mondo lavorativo, in quanto migliora il proprio curriculum e fornisce una prova concreta delle proprie abilità.
Costi delle certificazioni EIPASS
I costi dei corsi EIPASS variano dai 244 euro ai 488 euro, a seconda del percorso scelto. È possibile utilizzare il buono Carta del Docente per abbattere ulteriormente i costi. Anche se non sono corsi gratuiti, i prezzi sono contenuti e accessibili.