Azienda
Il Giardino dei Punti è una scuola con sede a Milano e a Napoli che organizza corsi di ricamo e di pizzo al tombolo collettivi e individuali.
Il Giardino dei Punti da 20 anni realizza e produce dvd che insegnano il ricamo e il pizzo al tombolo e che vengono venduti via e-commerce
(www.ilgiardinodeipunti.it).
Il Giardino dei Punti si occupa inoltre di restauri di pizzi antichi e ricami preziosi, e realizza corredi interi su commissione.
Obiettivi
Usare il Social Network per creare una community di donne appassionate ai ricami e al pizzo a tombolo e coinvolgerle nella condivisione di una passione che è un’arte. Inoltre fornire alla community supporto e idee creative attraverso prodotti e corsi di formazione in DVD, acquistabili sul sito e-commerce. Da ultimo portare visite in target dalla pagina Facebook all’e-commerce per incentivare le vendite online dei corsi di ricamo.
Strategia
Inizialmente è stata avviata una campagna di fan recruitment per allargare il bacino di fan in target. Successivamente sono state realizzate campagne di Facebook ADS, ciascuna volta a raggiungere obiettivi specifici quali:
- portare traffico al sito di e-commerce
- promuovere tutta la linea di DVD relativi ai corsi di ricamo attraverso un’offerta limitata nel tempo (24 ore)
- dare ai fan la possibilità di scaricare gratuitamente il disegno di un particolare ricamo
- promuovere i DVD in vendita attraverso degli spezzoni video che mostrano alcuni passaggi per apprendere una particolare tecnica di ricamo.
Risultati
Ad oggi (aprile 2013) la collaborazione tra BusinessFinder e Il Giardino dei punti è in pieno sviluppo: è in corso la pianificazione di nuove attività sul social per far crescere il brand, fidelizzare i fan, interagire con loro e aggiornarli su promozioni, sconti, offerte e novità. Dall’apertura della fan page (fine novembre 2012) ad oggi si è superato il numero di 4700 fan. Ci sono stati oltre 160 download dei disegni pubblicati. Gli spezzoni dei video relativi ai DVD hanno avuto circa 140 like e 131 condivisioni.
[BusinessFinder ha gestito il progetto di social media marketing fino ad Agosto 2013]