AZIENDA. FiberPasta è una pasta dietetica a basso indice glicemico (IG 23) e alto contenuto di fibra (15%), indicata per diete dimagranti, diete per sportivi, diete per diabetici e per rimanere in forma senza il sacrificio di rinunciare alla pasta! Il progetto di social marketing è nato in seguito ad un lavoro di condivisione con il reparto marketing che, intuendo già le opportunità di una presenza sui social, aveva aperto la fan page su Facebook.
OBIETTIVI. L’azienda ha l’esigenza di aumentare il bacino dei potenziali clienti , composto prevalentemente da persone a dieta e diabetici, e di raggiungere altri segmenti di target, ossia gli amanti dello sport/palestra e della forma fisica e anche medici sportivi/nutrizionisti, potenzialmente interessati a consigliare i prodotti FiberPasta nelle diete dei pazienti. Le attività sul social network sono finalizzate anche a veicolare traffico qualificato all’e-commerce, presente all’interno del sito, e a spingere le vendite online.
STRATEGIA. In un primo step ci si è concentrati su una campagna di Facebook Ads con differenti tipologie di messaggio rivolte a quattro segmenti di target: dieta, sport, diabete, GDO. Dopo l’iniziale esigenza di lead generation, è sopraggiunta la necessità di attivare la community, e di stimolare l'interazione "con e tra" i fan. È stata prevista quindi una pianificazione editoriale con contenuti più emozionali orientati all’engagement, ed è stato creato un questionario dove viene chiesto alla community di esprimere una preferenza sulla gamma di prodotti FiberPasta. BusinessFinder ha inoltre studiato specifiche campagne di Conversion sul sito web e sul sito e-commerce volte ad incrementare il numero delle vendite dirette.
RISULTATI. La strategia implementata ha generato un significativo aumento di contatti giornalieri e una crescita esponenziale delle interazioni, specialmente in seguito alla pubblicazione del questionario. In termini di vendite sull'e-commerce dell'azienda nel primo trimestre di attivazione delle campagne di Conversion (Dicembre 2014- Febbraio 2015) è stato registrato un incremento di ben +38% rispetto al periodo precedente.