Il 45% della popolazione italiana è online
Audiweb ha diffuso i dati di audience online relativi al periodo novembre 2010 che rileva l'utilizzo effettivo della rete da parte degli italiani (dai 2 anni in su) che si connettono tramite un omputer da casa, dall'ufficio e da altri luoghi.
Nel mese di novembre 2010, sono stati 24,7 milioni gli italiani che si sono collegati almeno una volta ad Internet, un 10,7% in più rispetto al novembre 2009.
Gli utenti attivi nel giorno medio sono 12,6 milioni, un + 11,3% rispetto al 2009 che erano 11,3 milioni, si collegano mediamente 1 ora e 32 minuti al giorno e consultano 181 pagine a persona.
Ma quali sono i numeri dell'utenza Internet via mobile?
L'Italia rappresenta il primo mercato in Europa per l'utilizzo di smartphone con 15 milioni di utenti.
In media il 72% dei possessori di smartphone si collega ad internet via mobile tutti i giorni, e la navigazione in mobilità va ad aggiungersi all'utilizzo della rete tramite computer. La navigazione in mobilità non toglie dunque tempo e spazio a quella via desktop/laptop ma i diversi mezzi vanno ad aintegrarsi tra loro.
Per lo più l'utente mobile utilizza il telefonino mentre sta facendo altre cose, ad esempio mentre sta guardando la tv o sta facendo la spesa o lo shopping o la fila dal dottore.
Gli utenti mobile scaricano molte applicazioni (circa 11 in media) specialmente quelle per i social media e per i giochi. Ma leggono anche la posta elttronica, navigano e fanno ricerche soprattutto di tipo locale.
Ma dato il successo enorme della navigazione in mobilità, lato marketing quali scenari prenderanno forma da qui al futuro?