Torna su
TELEFONO: +39 0737 786302

Per saperne di più sull’Email Marketing

Non improvvisare!

Improvvisarsi esperti di Email Marketing significa esporsi a una serie di rischi che possono compromettere il raggiungimento degli obiettivi predefiniti. Esistono alcune criticità che vanno considerate attentamente:

  • La qualità delle liste. Queste devono essere costantemente aggiornate e ripulite dagli indirizzi errati o inattivi. Inoltre i contatti devono essere “permissionati” a ricevere comunicazioni commerciali, fatta eccezione per quelli che fanno capo direttamente a forme giuridiche.
  • La creazione del messaggio. Ogni elemento della comunicazione a mezzo email va ottimizzato: dal formato del messaggio, al numero di parole da inserire nell’oggetto, ai contenuti che devono catturare l’attenzione del destinatario e mantenerla viva fino alla fine.
  • La consegna del messaggio. I filtri antispam sono molto selettivi e spesso bloccano email legittime, cioè inviate ad utenti che hanno dato l’autorizzazione a riceverle. E’ necessario quindi adottare soluzioni il più possibile professionali per aumentare il tasso di consegna delle email.
  • La piattaforma di spedizione. Proprio per ovviare alle problematiche della consegna  è preferibile utilizzare una piattaforma di spedizione creata ad hoc piuttosto che un software freeware, così da avere il massimo controllo degli invii.
  • La privacy. In Italia la legge stabilisce che si possono inviare comunicazioni commerciali a mezzo email solo a quei destinatari che hanno espresso il proprio consenso a riceverle fatta esclusione per le persone giuridiche (Decreto Monti) . Quando si spedisce un messaggio via email è fondamentale mandare l’informativa sul trattamento dei dati personali e mettere in evidenza il link per cancellarsi dalla lista. Una politica di acquisizione chiara del dato e una modalità di disiscrizione semplice costituiscono i pilastri della nostra professionalità.

Affidandoti a noi avrai il pieno controllo di tutte le criticità, dovrai solo attendere l’arrivo dei contatti!

Database

Il nostro database proprietario, 100% business, comprende indirizzi email di aziende, liberi professionisti ed enti pubblici provenienti da una pluralità di fonti qualitativamente rilevanti. Queste liste ci consentono di definire con precisione i destinatari di ogni campagna di Email Marketing, attraverso una segmentazione dettagliata del target secondo i seguenti criteri:

  • area geografica (regione, province, comuni, CAP)
  • settore merceologico (macro categorie merceologiche)
  • tipologia di operatore (spa, srl, sas, altra forma giuridica, liberi professionisti)
  • numero dipendenti
  • classe di fatturato

Disponiamo anche di una banca dati B2B mondiale, composta da indirizzi email altamente targetizzati e suddivisi in queste macro aree geografiche:

  • Europa centro orientale
  • Europa occidentale
  • Nord America
  • Estremo Oriente
  • Medio Oriente
  • Africa

Numerose aziende, di ogni dimensione e settore merceologico, hanno realizzato con noi campagne di Email Marketing rivolte sia al mercato italiano che a quello estero. Tutti gli indirizzi del nostro database sono archiviati nel rispetto delle disposizioni previste dalla Legge sulla Privacy (art. 130 d.lgs. 196/2003).

Pannello statistiche

Ti mettiamo a disposizione un pannello di controllo per monitorare in tempo reale l’andamento delle campagne di Email Marketing. Questo strumento restituisce statistiche dettagliate sulle spedizioni, sulle letture del messaggio, sui click e sulle conversioni. Potrai inoltre visualizzare la collocazione geografica dei contatti generati dalla campagna tramite elenco o su mappa, per gestire agilmente i leads generati  e avviare trattative commerciali in modo immediato.